
Massoneria e Progresso
di Antonio Binni Progresso. Il termine designa il passaggio da una situazione a un’altra. Non però qualsiasi altra. Bensì un’altra ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La critica a Socrate nel pensiero di Friedrich Nietzsche
di Antonio Binni È stato un caso esemplare di fraintendimento di giudizio, forse il maggiore conosciuto. Considerato, dapprima, come un ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Epicuro maestro di saggezza per il mondo contemporaneo
di Antonio Binni Epicuro nasce a Samo il 341 a.C. e muore a Atene nel 270 a.C. Nel 306 a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Sulle parole – Note minime
di Antonio Binni La mia operetta Schegge - edita a cura della Regione Massonica Toscana, alla quale qui rinnovo il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Solstizio d’Inverno 2020
di Luciano Romoli C’era un tempo in cui l’uomo era consapevole di essere parte della natura, al pari degli alberi, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Fascismo e Massoneria: un inevitabile sopruso
di Antonio Binni La Storia, con i suoi venti vorticosi, non è mai opera dell’uomo. Il motore della Storia sono ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

In ricordo di Max Weber nel centenario della sua morte
di Antonio Binni Ricorre quest’anno il centenario della morte di Max Weber a causa della influenza spagnola avvenuta a Monaco ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Stoicismo e Massoneria
di Antonio Binni Nello svolgimento degli architettonici lavori è luogo comune sentire ripetere spesso che la filosofia stoica costituisce il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il problema della verità al tempo del fondamentalismo
di Antonio Binni A chi pratica la via latomistica è richiesta anche la conoscenza di tutte le problematiche che investono ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Ognuno troverà ciò che porta con sé
di Fabio Tardivello Un racconto antico riporta la memoria di quando i viaggi erano compiuti a piedi o al più ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Rosicrucianesimo, Royal Society, Newton. Una storia da narrare
di Antonio Binni Johan Valentin Andree, nella sua celebre opera Le Nozze Chimiche di Cristian Rosenkreuz si è affannato a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Dei nostri compiti e delle nostre risorse. Solstizio d’estate 2020
di Leo Toscanelli Dilette Sorelle, carissimi Fratelli, è tempo solstiziale. Tempo a noi caro, da noi celebrato con peculiare solennità ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Vizio e virtù in un quadro di Lorenzo lotto
di Antonio Binni La Massoneria già all’Apprendista Libero Muratore impone un duplice obbligo: di astenersi dal vizio e di coltivare ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Lettere dalla trincea del coronavirus. 5 – La scelta del delfino
di Paolo Maggi Tutto sta tornando lentamente alla normalità. A giorni il mio Reparto Covid sarà smantellato. Tornano prepotentemente le ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L‘educazione e la fratellanza nella città ideale del Socrate platonico. Spunti e riflessioni sulla Repubblica
di Antonio Binni La città immaginata da Socrate nell’opera di Platone denominata Politeia, nota come la Repubblica, è, almeno per ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto