Una festa di impegno e consapevolezza per una nuova grammatica sociale

Una festa di impegno e consapevolezza per una nuova grammatica sociale

“Deve essere un 8 marzo di impegno e di consapevolezza profonda quello che quest’anno celebriamo. La storia preme, ci sollecita a mettere da parte ogni indugio, dobbiamo comprendere che è l’ora delle donne Nessun ritardo è più ammissibile, nessuna ambiguità. La Gran Loggia d’Italia degli A∴L∴A∴M∴ lotta al fianco delle donne a tutte le latitudini: migranti, rifugiate, sfruttate, vittima di una discriminazione spesso strisciante sottotraccia, gravemente lesiva dell’autonomia di pensiero

Read More

Secondo mandato per Luciano Romoli, Gran Maestro della Gran Loggia d’Italia

Secondo mandato per Luciano Romoli, Gran Maestro della Gran Loggia d’Italia

Luciano Romoli, romano commercialista con una importante esperienza internazionale, è stato rieletto al vertice della Gran Loggia D’Italia della Massoneria con una schiacciante maggioranza di consensi. 730 Grandi Elettori, tra cui 400 Maestri Venerabili, in rappresentanza di oltre 200 province massoniche, distribuite nelle 21 regioni dello Stivale si sono espressi riconfermando la loro piena fiducia al leader uscente. Si tratta, infatti, del secondo mandato per il Gran Maestro che ha

Read More

25 Novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

25 Novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Alt ai femminicidi, stanno riportando indietro l’orologio della storia Ancora oggi le donne sfidano la tempesta dell’odio e della violenza, un sacrificio inaccettabile cui bisogna porre fine. Troppi fatti di cronaca continuano ad avere come protagoniste vite spezzate dalla furia omicida di uomini sconsiderati. Sono gesti di follia alimentati da un cieco sentimento primitivo di possesso, che si traduce nell’esercizio di un istinto assassino, che va oltre la sfera della

Read More

Solstizio d’Estate Nazionale – “Sostenere la sfida del tempo per essere costruttori di Futuro”

Vogliamo condividere con tutte le sorelle e i fratelli appartenenti alla nostra Comunione, il video intervento del Gran Maestro Luciano Romoli: “Sostenere la sfida del tempo per essere costruttori di futuro”, realizzato lo scorso 25 giugno. In quell’occasione, che ha visto l’eccezionale convergenza nella capitale di circa 2.700 tra sorelle e fratelli, il Gran Maestro ha ribadito la forza di quei valori che hanno permesso alla massoneria di sfidare i

Read More

Il mito nell’era social

Il mito nell’era social

Il mito è da sempre un protagonista della storia del pensiero umano e, anche oggi, nel terzo millennio, continua ad avere un ruolo centrale, sebbene spesso non ne siamo consapevoli. La Gran Loggia d’Italia (Delegazione Magistrale della Regione Puglia – Grande Ispettorato della Provincia di Taranto) organizza un incontro dal tema “Il mito nell’era social, tra pensiero filosofico e tradizione iniziatica” in cui si confronteranno il Gran Maestro Aggiunto della

Read More

Incontri al Caffè – Festival La Versiliana – Ringraziamenti del Gran Maestro

Incontri al Caffè – Festival La Versiliana – Ringraziamenti del Gran Maestro

Carissime Sorelle e carissimi Fratelli, desidero esprimere il mio più sentito ringraziamento per la vostra partecipazione al prestigioso appuntamento della Versiliana dello scorso 30 luglio. Si è trattato di un importante momento di confronto pubblico, che ha fatto registrare una straordinaria risposta da parte delle istituzioni, del mondo della stampa e del pubblico profano. Il dibattito, che si è caratterizzato per chiarezza di esposizione e profondità di contenuti, ha offerto

Read More

Fare la Verità

Fare la Verità

di Antonio Binni Questo testo è dedicato ai «veritatis cultores, fraudis inimici». L’espressione «fare la verità» ha varie attestazioni nei Vangeli e nelle Lettere. In quanto tale, è oggetto di una ermeneutica biblica. Agostino la fa propria a sua volta nel primo paragrafo del Libro X delle Confessioni. Il che non deve destare affatto meraviglia, perché il testo che ha reso celebre il Vescovo di Ippona altro non è che

Read More