
Illuminismo e logge massoniche
di Antonio Binni Con il termine illuminismo si indica tradizionalmente un movimento di idee che ha le sue origini nel ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Massoneria e utopia
di Antonio Binni L’otium natalizio mi ha permesso di rileggere, con leggerezza d’animo e pazienza certosina, l’immortale opera di Tommaso ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il Maestro Venerabile: storia, simbolismo e funzioni
di Valter Jonathan Bencini La figura del Maestro Venerabile è sicuramente pervasa da sempre di molti aspetti del simbolismo: geometrico, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

De spe – Sulla speranza
di Antonio Binni In questo tempo carico di complessità e incognite che, come proprio orizzonte, conosce soltanto l’hic et nunc, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Note minime sull’etica
di Antonio Binni Nelle coscienze odierne diffuso è il disinteresse per l’etica. Il richiamo alla legalità, con l’inevitabile sanzione in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Appunti sulla prudenza
di Antonio Binni Sapienza è per l’uomo la prudenza (Proverbi 10,25). Per “prudenza” intendiamo “la scelta sagace dei mezzi idonei ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

V.I.T.R.I.O.L.
di Anna Checcoli Una stanza buia con le pareti dipinte di nero, il chiarore di una candela, un teschio, il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’arco di Eraclito e la ritualità di loggia
di Roberta Cappellini Chi era Eraclito di Efeso? Il sapiente che “indagando se stesso” scoprì secondo il suo stesso dire, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Fratelli d’Italia con d’Annunzio a Fiume
di Aldo A. Mola Fu il torinese Giacomo Treves, ebreo e massone (1882-1947), l'artefice segreto della “marcia di Ronchi” capitanata ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Episodi e temi della Massoneria risorgimentale. La loggia pisana “Azione e Fede”
di Aristide Luca Ceccanti Le colonne della R.·.L.·. “Azione e Fede” all’Oriente di Pisa furono elevate verso il 1834, dunque ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Massoneria e società di oggi
di Antonio Binni Diciamolo con la franchezza propria dei forti. Di fronte alla crisi sociale e istituzionale nella quale si ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il Generale di Brigata Aerea Aldo Amedeo Mecozzi e la Gran Loggia d’Italia. Storia di un faldone ritrovato
di Anna Checcoli Il mondo del collezionismo è davvero vario, e quindi capita di imbattersi, soprattutto se sei alla continua ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Il professore dell’infinito
di Valeria Vasi Giuseppe Barilli all'età di 25 anni scelse per sé lo pseudonimo Filopanti, un nome che voleva essere ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Entanglement
L'entanglement è un legame di natura fondamentale esistente fra particelle costituenti un sistema quantistico (dall’inglese to entangle: impigliare, intricare). In ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
I Diritti umani: settantenni di belle speranze
Appena settantenne la Dichiarazione universale dei diritti umani da molti è considerata decrepita. Da scordare. Perciò il suo compleanno scivola ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto